 |
 |
Il
trinitario o deltano
è la pianta ibrida risultato dell'incrocio spontaneo
tra il criollo ed il forastero Amazzonico. Il termine deriva
da Trinidad o delta dell'Orinoco, dove, all'inizio del XVIII
secolo, in seguito ad un ciclone che distrusse le piantagioni
di criollo, si cominciò a coltivare il più
resistente forasterio. Tuttavia alcuni criollo rano rusciti
a sopravvivere e dagli incroci naturali fra i due tipi di
piante nacque questa nuova specie, che si rivelò
più resistente. Il trinitario dà un cacao
fine, con tenore elevato di grassi ed ha aromi e sapori
molto intensi, utili per il cioccolato fondente.
|